Visualizzazione post con etichetta cake design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cake design. Mostra tutti i post

martedì 3 dicembre 2013

Torta pupazzo di neve

Hi all, questa è un'altra torta che ho fatto qualche tempo fa. La ri-posto perchè ne sono davvero orgogliosa, oltre che mi piace ancora molto!

martedì 26 novembre 2013

Torta margherita "Let it snow"

Hi cuties :) stasera mentre facevo pulizia sul pc ho scovato il file coi miei primi esperimenti di torte decorate, così ho voluto condividere con voi questa ricetta davvero semplicissima, ma carina (ricordatevi che è uno dei primi esperimenti...vi annuncio già che nelle prossime settimane ci sarà una super notizia a riguardo...ma per ora è top secret!!!)

lunedì 18 novembre 2013

Pandoro decorato

Hi cuties :) avete mai pensato di decorare il pandoro con la pasta di zucchero? Beh, io ho provato a realizzare qualcosa, per dargli un tocco originale!

sabato 10 novembre 2012

Mini Cake cameo with Earl Grey Thè

Oggi mi sono dedicata a questi dolcetti, sfortunatamente non sono molto soddisfatta del risultato perchè la PDZ si stava sfaldando in alcuni punti e la consistenza della ghiaccia reale non era esattamente come doveva essere.


Bakes on commission!

Queste torte mi sono state richieste per il compleanno di una ragazza che ama i colori forti.
L'idea è quella delle farfalle pronte per spiccare il volo su di un morbido cuscino!
La base della torta è una Chocolate Victoria sponge cake farcita con marmellata di arance.
Ne ho fatta una gialla:


La copertura e le farfalle sono fatte in PDZ, con le perline argentate per ricordare i bottoni dei cuscini.
Anche il corpicino delle farfalle è stato fatto con le perline.

giovedì 1 novembre 2012

Crea e Decora: num. 7 e n. 8

Lunedì sono passata in edicola per ritirare i numeri 7 e 8 della rivista Crea & Decora.

 
Il numero 7 sono sincera non mi ha entusiasmato particolarmente, mentre il numero 8 è davvero spettacolare con le torte e le mini torte decorate coi cammei!
Ecco le foto dell'attrezzatura che ho trovato all'interno:


lunedì 29 ottobre 2012

Ciambella Stregata

Buongiorno donnine,
ieri mi sono dedicata alla cucina e ho preparato per voi delle ricettuccie molto carine! Inizio con la ciambella stregata! Dividerò il post in due parti: quello relativo alla ricetta e quello relativo alle mie considerazioni e consigli in quanto ho notato alcune imperfezioni alla fine sul prodotto finito e, a posteriori quindi, cosa sarebbe meglio fare o non fare!


venerdì 7 settembre 2012

Cupcake e Muffin: le differenze

Buongiorno donnine,
Giulia mi ha chiesto quale fosse la differenza tra i cupcakes ed i muffins a livello di preparazione, così, nel rispondere a lei, colgo l'occasione per iniziare a condividere con voi quello che ho appreso durante i corsi di Cake Desing, dal web, e anche da autodidatta!

Muffin:

Sono un prodotto rustico, che gli americani associano ai pani veloci.
Possono essere sia dolci che salati.
Non necessitano di lunghe lievitazioni.
La particolarità del muffin sta nel cratere: ebbene sì, un vero muffin ha il cratere!
E lo deve avere a tutti i costi!
Altro segreto dei muffin sta nelle preparazione:
si dividono gli ingredienti liquidi dalle polveri e solo alla fine le si uniscono, mescolandoli al massimo per 12 volte!

Ricetta  di base da arricchire con gli ingredienti a vostra scelta:
- 2 cup di farina;
- 3 cucchiai di zucchero;
- 2,5 cucchiaini di lievito per dolci;
- 1/2 cucchiaino di sale;
- 1 uovo;
- 1/4 di cup di olio;
- margarina o burro;
-  1 cup di latte;

Setacciate assieme tutte le polveri fintantoché il lievito non si è omogeneizzato con la farina; sbattete le uova con la margarina o il burro (a temperatura ambiente) e infine unite il latte assieme ed eventuali aromi e mescolate per bene. A questo punto potete versare il composto dei liquidi nel composto delle polveri, mescolando col cucchiaio di legno. ATTENZIONE: non dovete mescolarli troppo! il composto deve rimanere un pò grumoso (ovviamente senza bolle di farina all'interno). 12 volte dovrebbe essere il numero perfetto. La cottura dei muffin può essere fatta nei tradizionali pirottini, tuttavia non vanno riempiti oltre 3/4 di altezza. Cottura: dapprima deve esser fatta a temperatura elevata; per i primi 7-10 minuti a 220°, poi per i restanti 18-20 abbassatela a 180°.



Cupcake:

I cupcake sono delle torte monoporzione in miniatura, della grandezza di una tazzina, accompagnate da decorazioni e glasse colorate.
Contengono gli ingredienti principali per le torte.
Per un buon cupcake occorre amalgamare con cura gli ingredienti e devono essere piatti! Senza vulcano!

Ricetta basa cupcake alla vaniglia:
- 390 gr di farina;
- 2 cucchiaini di lievito;
- 1 pizzico di sale;
- 375 gr di burro;
- 250 gr di zucchero extrafino;
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 250 gr di latte;
- 8 albumi di uova medio- grandi;

Preriscaldate il forno a 175° e sistemate i 24 pirottini nella teglia; sistemate tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolateli assieme per 2 o 3 minuti fino ad amalgamarli perfettamente. Se non vi sentite molto sicure però, precedete un pò alla volta nel seguente modo: montate il burro con lo zucchero per circa 5 minuti, poi incorporate le uova, sbattendo un goccio alla volta, alternandolo con un cucchiaio raso di farina precedentemente setacciato col lievito. Quando avrete finito di amalgamare la farina dividete il composto nei pirottini, facendo attenzione a non riempirli più di 2/3. Cuoceteli per 20 minuti fino a che non saranno leggermente dorati, ma non coloriti. Fate come sempre la prova dello stecchini per controllare la cottura. Quando si saranno raffreddati potrete procedere decorandoli con le varie glasse colorate o con la pasta di zucchero.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...