Ispirati ai Kiltie scozzesi, queste scarpe non sono altro che frutto
della fantasia e della voglia di fare qualcosa di simpatico e
divertente.
Avete presente gli studenti di Oxford, con quei look da college
particolari e ricercati? Bene, in poche facili mosse potrete darlo alle
vostre scarpe, magari a quelle che non sapevamo più come abbinare e che
eravamo stanche di veder riposte nell’angolino della scarpiera!
Occorrente:
- Tessuto di sued (del colore delle vostre scarpe);
- Cordino in sued di un colore opposto, o forte, rispetto alle scarpe;
- coltellino svizzero;
- cartoncino sagomato;
- perline.
Vediamo come realizzarle:
Prendete il cartoncino sagomato a forma di trapezio allungato e
posizionatelo al centro della stoffa in sued. Col coltellino svizzero
incidete la forma del cartoncino; fatelo su un tagliere con una
superficie piana, in modo da non farvi male. La parte lunga e sottile
del nostro “trapezio” andrà posizionata all’interno della scarpa, mentre
quella più larga diventerà la “frangia”.
Continuare a utilizzare il coltellino e tagliate delle striscioline verticali.
Una volta ottenute le striscioline, sempre col coltellino, dategli una forma a V.
A questo punto incidete due piccoli forellini, dove farete passare il
cordoncino: tenete presente che non dovrà esser troppo stretto (quindi
troppo corto) perchè dovrà passare tutto attorno alla scarpa e,
sopratutto, dovrà darvi modo di infilare e sfilare il piede. Quindi
siate un pochino abbondanti quando prenderete le misure per la lunghezza
del cordoncino. Una volta infilato, messo la parte sottile del trapezio
nella scarpa, fate un fiocchetto al cordoncino e applicate alle due
estremità le perline.
Potete utilizzare colori e tessuti differenti, in base alla vostra fantasia e all’ispirazione del momento!
Credits by P.S.- I Made This (http://psimadethis.com)